Anche questa settimana giunge al termine. Poco da raccontare, a parte una contrattura alla schiena, rimediata ancora una volta da fermo. In più credo che mi stia venendo la febbre. Non so se domani sarò in grado di andare al lavoro, ma in caso spero di non avere conseguenze una volta tornato. Al gruppo di … Continua a leggere Capitolo Quattrocentotrentadue
Capitolo Quattrocentotrentuno
Oggi è la giornata della memoria. Un giorno dedicato alle vittime di crudeli torture e uccisioni nei campi di concentramento e di sterminio. Ma ci sono anche delle vittime troppo spesso dimenticate, che non sono riuscite a vivere abbastanza per arrivare in quei campi: quelle dell'Aktion T4, ovvero le persone malate di mente, pazze, depresse, … Continua a leggere Capitolo Quattrocentotrentuno
Capitolo Quattrocentotrenta
Finalmente, dopo settimane di tentativi, sono riuscito a pubblicare una pagina dove raccolgo tutti i capitoli inerenti all'autismo (clicca qui). Farà compagnia alla pagina degli abusi. Spero che questa breve raccolta, destinata ad ampilarsi col tempo, potrà risultare utile sia alle persone autistiche (soprattutto quelle non diagnosticate in età precoce) per farle sentire meno invalidate … Continua a leggere Capitolo Quattrocentotrenta
Capitolo Quattrocentoventinove
La settimana appena trascorsa è stata estenuante, sia a livello emotivo che fisico. La delusione per la diagnosi è stata grande. Qui sta entrando in gioco un meccanismo molto comune tra le persone autistiche che provano a farsi diagnosticare in età adulta: la sindrome dell'impostore. Si attiva proprio durante le fasi di riconoscimento, facendoci autocredere … Continua a leggere Capitolo Quattrocentoventinove
Capitolo Quattrocentoventotto
Il nuovo percorso è iniziato e penso che possa definirsi già concluso, anche se prenderò qualche giorno per rifletterci. Rispetto il mio ultimo tentativo privato, con una professionista che mi ha zittito, sminuito e ridicolizzato dopo esattamente due minuti del primo incontro, almeno questo ha ascoltato dicendo che potrei rientrare nello spettro, ma aggiungendo una … Continua a leggere Capitolo Quattrocentoventotto
Capitolo Quattrocentoventisette
Inizia un'altra settimana. Una settimana in cui riprenderò il percorso per il riconoscimento della mia neurodivergenza. Questo è stato un evento un po' inaspettato e improvviso, ma vedrò cosa mi riserva. Comunque non nutro più molte speranze ormai, visto che sono stato zittito, sminuito e ridicolizzato da questi (cit.) “professoroni di stirpe”. Quindi non la … Continua a leggere Capitolo Quattrocentoventisette
Capitolo Quattrocentoventisei
Ci sono cose da non dire ad una persona autistica. Tra cui alcune molto offensive, malgrado il fatto che non siano state pronunciate con malizia. Ma vivere in un mondo abilista fa ragionare così le persone neurotipoche. Questa è una breve lista di alcune cose che ho sentito sia io stesso (anche da “professionisti” della … Continua a leggere Capitolo Quattrocentoventisei
Capitolo Quattrocentoventicinque
Questa settimana è stata caratterizzata dal ritorno al gruppo di cucito dopo oltre un mese d'assenza. In pratica stavo facendo il conto alla rovescia da prima di Natale. La bellissima sensazione della conferma della ripresa delle attività, si è gentilmente incontrata con l'emozione di tornare dentro quelle mura. Ritrovare tutte quelle macchine, i pezzi di … Continua a leggere Capitolo Quattrocentoventicinque
Capitolo Quattrocentoventiquattro
C'è un aspetto poco conosciuto dello spettro autistico, ovvero l'inerzia autistica, in combinazione con la difficoltà nelle transizioni. Questo non vuole essere un resoconto esaustivo, ma come al solito parlerò della mia esperienza personale e delle testimonianze che ho potuto trovare confrontandomi online con persone da tutto il mondo. L'inerzia autistica, che per le persone … Continua a leggere Capitolo Quattrocentoventiquattro
Capitolo Quattrocentoventitré
Ho dato un ultima revisione al mio quaderno di fiabe (capitolo 208). Sono consapevole che è l'ennesima volta che dico “ultima”, ma per l'esiguità delle correzioni, dovrebbe essere vero (probabilmente mi smentirò da solo). Sono comunque sempre convinto di necessitare la consulenza di un correttore o di una correttrice di bozze, ma, giocando al risparmio … Continua a leggere Capitolo Quattrocentoventitré